Strumenti Utente

Strumenti Sito


fattura_con_r.a._su_provvigioni_assicurazione

Gestione delle R.A. su Commissioni di Servizi Assicurativi

A seguito delle ultime indicazioni in merito all’applicazione della ritenuta d’acconto sulle provvigioni di assicurazione, abbiamo introdotto alcune variazioni al gestionale Hermes ADV.

Era già possibile gestire la R.A. sulle provvigioni assicurative nel caso fossero state fatturate al fornitore.

Adesso è possibile gestire lo stesso meccanismo anche per quanto riguarda le provvigioni assicurative che transitano sul registro corrispettivi senza emissione del documento Fattura (come consentito dall’art. 22 comma 1 n.6 della legge 633 del 26/10/1972).

Qui di seguito i passaggi che consentono al sistema di gestire la R.A. sul servizio assicurativo.

Configurazione Anagrafica Fornitore

Innanzitutto è necessario indicare in anagrafica fornitore se viene applicata la ritenuta d'acconto sulle provvigioni riconosciute all’Agenzia di viaggi. Inoltre è necessario in questa fase indicare se il fornitore richiede la fattura per gli importi di commissione oppure se si desidera procedere alla contabilizzazione a corrispettivi senza emettere il documento.

Nella scheda Dati Fatturazione si potranno indicare i parametri di R.A.

Mentre nella scheda Generale dell'Anagrafica si potrà indicare il tipo di contabilizzazione da effettuare.

Inserimento del servizio di assicurazione

In fase di inserimento del servizio, il sistema controllerà l’anagrafica del fornitore e in funzione dei parametri indicati proporrà di applicare la ritenuta sulle provvigioni attive sul servizio assicurativo. E' possibile vedere questo parametro a destra della finestra di inserimento.

Il flag non è retroattivo, sarà proposto in automatico solo sui nuovi servizi, per i precedenti andrà selezionato manualmente.

Questo consentirà al sistema di applicare le percentuali R.A. indicate sul fornitore e quindi di calcolare la ritenuta trattenuta dallo stesso.

Il calcolo del dovuto al fornitore è presente nella scheda “Resoconto Fornitore” del servizio.

Pagamento fornitore assicurazione

Durante la fase di pagamento fornitore, il sistema proporrà la cifra delle provvigioni decurtate dalla R.A. calcolata

Cliccando sull’importo provvigione, è possibile verificare il calcolo effettuato:

Fatturazione

Nel caso in cui si proceda all’emissione di una fattura per le provvigioni riconosciute dal fornitore, il sistema proporrà automaticamente le cifre di R.A. previste dalle configurazioni.

NB: Non è possibile applicare la RA su una fattura libera.

Il movimento contabile generato dalla fattura emessa porterà l’importo della ritenuta d’acconto sull’apposito conto (può essere controllato da Tabelle→Automatismi Contabili→Conti Predefiniti)

Registrazione delle provvigioni a corrispettivo

Nel caso in cui il fornitore chieda espressamente di non ricevere fattura per le provvigioni, ma le stesse debbano essere automaticamente processate come corrispettivi, Hermes provvederà automaticamente (al momento in cui si sarà provveduto al pagamento al fornitore) alla registrazione delle provvigioni, con relativa R.A. sul registro corrispettivi.

fattura_con_r.a._su_provvigioni_assicurazione.txt · Ultima modifica: da pollicina

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki